In 8, pp. 45 + (1). Mancanza al marg. inf. del p. ant. e al marg. sup. del fr. Intonso. Br. ed. Estratto dal ‘Nuovo Archivio Veneto’ (tomo I, parte I). Saggio su Gasparo Gozzi (Venezia, 1713 – Padova, 1786), fratello di Carlo. Nel 1738 sposò la poetessa Luisa Bergalli, con la quale prese in gestione il Teatro Sant’Angelo e, con il fratello Carlo, fondò l’Accademia letteraria tradizionalista dei Granelleschi, provando a dar vita ad un repertori teatrale moderno che escludeva l’uso delle maschere. Fallita l’impresa del teatro, Gasparo si impiegò presso il procuratore Foscarini che lo aiutò a scrivere il primo volume della ‘Storia della letteratura veneziana’ . Nel 1750, esce il primo volume di ‘Lettere diverse’ cui farà seguito il secondo nel 1752. Si dedicò anche al giornalismo per ‘La Gazzetta Veneta’ ed altri periodici.
SKU: 38 n.1627
40,00 €