Carrello 0
4.

AA.VV.

Gagliaudo. Numero unico di Carnevale, Alessandria, 15 febbraio 1926

Alessandria, Tipografia Balocco, 1926

In 4 (cm 25 x 34,5), pp. (14). Piega verticale. Fascicolo stampato su carta arancio. Numero unico di questa pubblicazione stampata in occasione del Carnevale del 1926 ad Alessandria. Nel periodo di Carnevale la città festeggia il suo eroe popolare Gagliaudo. Secondo la leggenda, durante l’assedio del 1174, durato un anno, gli alessandrini erano ormai esausti quando il contadino Gagliaudo ricorse ad uno stratagemma: foraggiò con il poco grano rimasto una giovenca e uscì incontro all’esercito di Federico Barbarossa. Subito fu imprigionato e la giovenca uccisa. Nello sventrare l’animale i soldati si accorsero che le interiora erano piene di grano e avvisarono immediatamente l’imperatore il quale convocò Gagliaudo. Questi gli confermò che la città era ben fornita di vettovaglie e che poteva resistere per altri lunghi mesi. L’imperatore decise di levare l’assedio e di allontanarsi. La rivista presenta poesie e pubblicità satiriche, illustrazioni, e un articolo di Arturo Mensi dal titolo “Assunta Teruggi regina di Alessandria” con ritratto fotografico della giovane alessandrina celebrata nell’articolo.

SKU: 38 n.19245

60,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 112063 COD: 38 n.19245. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo