In 8, pp. 43 + (1b) + (1) + (1b) + (1) + (5b) con nove acquerelli n.t. disegnati da Rina Rosselli. Cart. ed. con sovracc. ill. Edizione di 400 esemplari numerati (ns. non numerato). Raccolta poetica di quest’autore, nato a Taranto nel 1905, che a 13 anni lasciò la casa per imbarcarsi clandestino alla volta dell’Albania. Si trasferì nel Montenegro dove visse per qualche tempo con i pastori. Partecipò all’impresa fiumana di D’Annunzio, si trasferì quindi a Palermo dove per due anni fu doganiere. A Parigi conobbe Picasso per il quale posò come modello. A Milano, nel 1929, pubblicò i primi romanzi. In seguito collaborò con il ‘Corriere della Sera’, ‘Milano Sera’ e ‘L’Ambrosiono’ per i quali curò rubriche di teatro e di musica. Nel corso della sua attività ha inoltre curato moltissime monografie di pittori italiani e stranieri. Gambetti Vezzosi, p. 192.
SKU: 29 n.1090
180,00 €