Carrello 0
4.

Giuseppe Ferrari

Filosofia della rivoluzione. Volume primo (-secondo)

Londra (ma Capolago), (Tipografia Elvetica), 1851

2 volumi rilegati in un tomo in 16 (cm 12,5 x 18,5), pp. XV + (1 bianca) + 387 + (1 bianca); (4) + 413 + (1 bianca). Bruniture sparse alle pagine. Legatura cova in mezza pergamena. Edizione originale di quella che è considerata l’opera più matura di Giuseppe Ferrari, stampata a Capolago, con falso luogo di stampa Londra (Ferrari fu esule in Svizzera), e successivamente ristampata. Giuseppe Ferrari (Milano 1811- Roma 1876), figlio d’un agiato medico milanese, si laurea in giurisprudenza a Pavia nel 1832. Dopo la laurea entra in un gruppo di giovani studiosi raccolti attorno a Romagnosi, tra cui Carlo Cattaneo, Michele Cantù e Cesare Correnti. Tra il 1835 e il 1837 ripubblica le opere del Vico e nel 1838 si trasferisce a Parigi dove nel 1840 si addottora presso la Facoltà di lettere. Insegna prima nel Liceo di Rochefort sur-Mer poi nel 1841 all’Università di Strasburgo, ma nel 1842 viene destituito per il suo radicalismo antireligioso. Rientrato nel 1848 a Milano, poi ancora in Francia, riammesso e di nuovo allontanato dalla cattedra di Strasburgo, trasferito nel liceo di Bourges e nuovamente rimosso, ripara, temendo l’arresto, a Bruxelles. Fu promotore di una Federazione repubblicana in cui vedeva il nuovo risorgimento d’Italia avviato dalle influenze della rivoluzione francese.

SKU: 55 n.1280

100,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 106076 COD: 55 n.1280. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo