In 4, pp. 108. M. tl. coeva. Secondo edizione (la prima è del 1842) di questo trattato che affronta la teoria del bello in musica, poi tratta del carattere degli strumenti, della voce, della tonalità, della musica da chiesa e di teatro. Boucheron, dopo gli studi a Cuneo, Mondovì e Novara fu maestro di cappella a Vigevano, Casale Monf. e, infine, a Milano. Musiciasta sapiente ma privo di ispirazione musicale, viene anche giudicato poco profondo come studioso di teoria musicale. -
SKU: 26 n.2301
150,00 €