In 16 (cm 13 x 19), 226 + (6). Brossura editoriale con lievi mancanze al margine esterno del piatto anteriore. Edizione originale non datata, ma ascrivibile al 1931 circa, di questo volume che raccoglie scene di vita caprese e ritrae personaggi eccentrici molti dei quali animatori della vita isolana. Lorenzo Giusso, napoletano, “filosofo, poeta, saggista, critico, giornalista, bohemien. Era un impasto di contraddizioni umane e culturali, un erudito che ignorava le regole della buona creanza, un gentiluomo aristocratico la nobiltà evidente delle cui mani si fermava all’altezza delle unghie. Spregiatore d’ogni forma di urbana convivenza e allo stesso tempo rispettoso d’ogni civile etichetta, ambizioso e velleitario, modesto fino alla negazione di sé, vanitoso e femmineo e insieme cacciatore di femmine, bevitore, fumatore, mangiatore, fiutatore, visse come un avaro, spargendo prodigalmente al vento inestimabili tesori di cultura e di intelligenza…” (Giuseppe Longo, “Personaggi e interpreti”, 1963, p. 187). Cfr. Sandomenico, “Leggere Capri. Bibliografia dell’isola di Capri”, p. 228.
SKU: 40 n.5524
100,00 €