In 16 (cm 11 x 17), pp. 223 + (1b). Diffuse fioriture alle pagine. Il primo e l’ultimo foglio presentano un alone verticale al margine interno dovuto ad antica incollatura ai fogli precedente e successivo. Antica firma cancellata al frontespizio. Brossura editoriale. Rara edizione originale di questa raccolta di novelle di Dall’Ongaro: “Delle quattro novelle, che compongono questo volume, alcune certo, se non tutte, furono già pubblicate in qualche giornale o in qualche raccolta… Il signor Dall’Ongaro porta un nome conosciuto fra gli scrittori dell’Italia contemporanea; egli si è fatto un bel posto in quella che, sei anni fa, si chiamava ancora la giovane letteratura, nella schiera così divisa, così incerta di principii e di istinti, che ricevette, senza poterla fecondare, l’eredità di quell’altra plejade più fortunata, in cui risplendono i nomi di Manzoni, di Grossi, di Berchet… Il signor Dall’Ongaro ha un ingegno facile, flessuoso, abile ad assimilarsi il lato esteriore dell’arte, e a portare con nativa disinvoltura, le mode dell’eleganza letteraria…” (Il Crepuscolo. Rivista settimanale di Scienze Lettere e Arti).
SKU: 33 n.2867
60,00 €