In 24 (cm 8 x 15), pp. VIII + 229 + (3). Annotazione al frontespizio. Legatura in mezza pelle coeva con lieve mancanza al margine superiore della cerniera. Edizione stampata a Parigi, presso Didot, nell’anno della Rivoluzione francese, di questa raccolta di 106 favole tradotte in versi da Luigi Grillo. Come spiega l’A. nella prefazione si tratta di favole di Esopo, di La Fontaine e alcune dello stesso Grillo. Scarne le notizie relative all’Autore. Nella “Raccolta di favole scelte fra quelle di Pignotti, Clasio, Bertola, Roberti, Grillo, Crudeli, Passeroni…” (Londra, 1833) si legge: “Di questo semplice ed elegante scrittore non abbiamo potuto rintracciare alcuna notizia, tranne ch’ egli nacque in Gorizia, e che fu professore di Lingua Italiana in Parigi; ove diede alle stampe le sue Favole, dalle quali abbiamo estratto le seguenti, che abbiamo creduto bene di collocare al principio di questa scelta, siccome giudicate le più facili. Morì in Parigi verso il 1790 nell’età di circa 65 anni” (p. 1). Edizione rara non censita nel catalogo delle biblioteche italiane.
SKU: 55 n.1346
150,00 €