Manifesto più volte ripiegato (aperto misura cm 48,5 x 123 cm circa). Illustrazioni xilografiche in testa. Testo su doppia colonna in latino e traduzione italiana. Manifesto con lettera con comunicazione dell’estensione del Giubileo inviata dal Cardinale I. Conti (con tutta probabilità Innocenzo Conti) ai fedeli. Il Giubileo del 1775 fu voluto da Papa Pio VI proprio nell’anno dell’inizio del suo pontificato. Si legge: “Esultammo…e lagrime di sincera allegrezza spargemmo più volte le vastissime vie di questa città rimirando di innumerevole moltitudine di fedeli ripiene…Perciocché uno straordinario fervore in tutti appariva, quando in modo di processione i santi pegni della Città visitavano, quando le sagre Porte baciavano, e quando salmi, e inni cantando di soave armonia e di flebili voci le vie tutte riempivano…”. Il Cardinale continua riferendo della visita di Massimiliano d’Austria a Roma, quindi concede la “pienissima indulgenza” e la remissione dei peccati a chi visiterà le quattro Basiliche dentro e fuori la città nel periodo del Giubileo.
SKU: 32 n.692
200,00 €