In 8, pp. (2) + 202. Br. muta ed. Bordi intonsi. Edizione originale di questo raro testo del Carena (Carmagnola 1778 – Torino 1859). Si occupò di scienze naturali e fu segretario dell’Accademia delle scienze di Torino. Il suo nome, però, è particolarmente legato a diversi vocabolari da lui realizzati e in particolare a quello di arti e mestieri che indusse il Manzoni a indirizzargli, nel 1847, una famosa lettera sulla questione della lingua. Fu anche sucessore alla cattedra di fisica nell’università di Torino, di Vassalli Eandi. Saggio singolare che tende a confrontare le azioni e reazioni presenti nei fenomeni fisici con i comportamenti dell’uomo, nellandare, nello stare e nell’essere. Enc. biogr. universale, 4, p. 248.
SKU: 30 n.414
300,00 €