In 16, pp. 361 + (1). Legatura in mz. pl. coeva con filetti e tit. oro al dorso. Quarta edizione (ed. orig. 1795) dell’opera di Condorcet pubblicata postuma in cui l’A. si sofferma sul termine e sul concetto di rivoluzione analizzando quella francese e quella americana. Da illuminista utopista, Condorcet credeva nella storia come progresso del genere umano. Se la morte individuale non può essere debellata, la risposta – sostiene il filosofo – è da ricercarsi nella speranza di un’epoca nella quale la durata media della vita è così prolungata che l’uomo perde molto lentamente le sue energie vitali e la sua voglia di vivere, in cui non è proprio immortale ma muore “sazio” della vita.
SKU: 33 n.1867
150,00 €