Carrello 0
4.

Federico (Leo Valiani)

Esperienze internazionali del movimento operaio tra le due guerre mondiali

s.l., Partito d'Azione, 1945

In 16 (cm 12 x 16,5), pp. 29. Brossura editoriale con danni riparati al piatto anteriore. Fa parte della collana Quaderni dell’Italia libera. Testo di Leo Valiani che si firma con lo pseudonimo di Federico. Leo Valiani si è occupato a lungo di storia e di storiografia, in particolare di storia del movimento operaio, italiano ed europeo. Questo interesse culturale nasce alla fine degli anni ’30 nei giorni del crollo dell’Europa democratica e nel periodo del suo esilio a Città del Messico (dicembre 1941 – luglio 1943) una città che, dopo Parigi, rappresenta, insieme a New York, uno dei poli culturali più ricchi e densi del fuoriuscitismo antifascista internazionale. La prospettiva è quella di un lungo esilio nel corso del quale aprire una stagione di bilanci di fronte all’avvento e alla forza dei totalitarismi. Sono di questi anni i primi saggi su Benedetto Croce, sulla storia del socialismo europeo nel XX secolo, sul concetto di internazionalismo, sull’anarchismo, temi e problemi su cui Valiani scrive nelle pubblicazioni clandestine della Resistenza e poi sviluppati tra gli anni ’40 e ’50. Senza data ma 1945 circa.

SKU: 38 n.19014

80,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 110884 COD: 38 n.19014. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo