Carrello 0
4.

PAPACINO D'ANTONI Alessandro Vittorio

Esame della polvere dedicata a Sua Sacra Reale Maestà…

Torino, Nella Stamperia Reale, 1765

In 8, cm 13 x 19,5, pp. (8) + 264 + (4) con 9 tavole fuori testo incise all’acquaforte, più volte ripiegate. Piena pelle coeva con bordura in oro ai piatti, fregi dorati al dorso con tassello. Piccole mancanze riparate e qualche spellatura al dorso. Edizione originale di quest’opera che raccoglie un’ampia serie di esperienze, realizzate a partire dal 1743, riguardanti la polvere da sparo, le sue proprietà fisiche e le sue reazioni nel momento in cui ‘viene tocca dal fuoco’, la sua forza assoluta, la velocità dei proiettili ecc.  Simili esperienze furono realizzate anche grazie alle macchine inventate dal Regio Macchinista, Isacco Francesco Mattei. Sono inoltre riportati i risultati degli esperimenti del colonnello Felice De Vincenti, relativi alla determinazione delle cariche attraverso le quali si possa avere nei cannoni il tiro più lungo. Papacino fu uno dei principali protagonisti della crescita della Reale scuola di Artiglieria e fortificazione sabauda. Fondata nel 1739, inizialmente diretta dal Bertola, nel 1765, gli successe il Papacino che la rese, grazie agli apporti di tutti i più importanti scienziati piemontesi, uno dei principali centri di ricerca sulle artiglierie. Molte altre opere si debbono a questo autore, sia dedicate all’aritmetica e alla geometria, sia all’Architettura militare, riguardo alla quale pubblicò un’opera in 6 volumi . L’importanza di quest’opera è testimoniata anche dalla pregevole traduzione francese fatta dal Conte di Flavigny e stampata nel 1773 a Parigi. Marini, Bibl. di Fortificazione, p. 351. Riccardi, I, 37

SKU: 30 n.1627

600,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 105609 COD: 30 n.1627. Etichette: , , .

Fai subito una domanda su questo articolo