Carrello 0
3.

Giovanni da Pescopagano

Enciclica del molto reverendo P. Giovanni da Pescopagano ministro provinciale del RR. PP. Cappuccini di Basilicata e Salerno

Napoli, Stamperia del Fibreno, 1861

In 8 (cm 14 x 20,5), pp. 45 + (1b) con tavola all’antiporta incisa in litografia con ritratto di Padre Giovanni da Pescopagano. Brossura rifatta con carta d’epoca. Seconda edizione migliorata con l’aggiunta della tavola litografica. “Uno dei casi da cui si evince maggiormente la divisione del clero meridionale dopo la proclamazione del Regno d’Italia fu l’elezione a Padre Provinciale dei Cappuccini di Giovanni da Pescopagano nella provincia monastica di Basilicata e Salerno. Essendo costui un ardente liberale, la sua elezione, avvenuta il 29 agosto 1861, fu avversata dal clero legittimista e provocò il rifiuto di riconoscerne la validità da parte del Padre generale dell’Ordine dei Cappuccini. Oltre ad esprimere con molta ostentazione e passione il suo essere un frate liberale al punto da ‘portare sempre una coccarda tricolore intorno alla vita’, il nuovo Padre Provinciale propagandava tanto la sua immagine. Quando seppe che la sua elezione era osteggiata, in aperta polemica col clero, scrisse un opuscolo, con il titolo pomposo di ‘Enciclica’, in cui esprimeva apertamente le sue idee” (Angelo Martino, Articolo in ‘Nuovo Monitore Napoletano online’, 2016).

SKU: 38 n.14412

120,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 83622 COD: 38 n.14412. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo