In 8 (cm 15,5 x 22,5), pp. 23 + (1). Brossura editoriale con danni riparati al dorso. “Mai non si lodano abbastanza gli uomini dotti e dabbene: e dotto veramente e dabbene fu il Calandrelli, e degnissimo d’esser dato in esempio a tutti coloro che correr vogliono la carriera delle lettere. Il sig. Missirini ha con molta erudizione ed eziandio con affetto discorse le opere e la vita del chiarissimo matematico: e noi gli daremmo qui una lode anche maggiore, s’egli si fosse astenuto dell’usare parecchie frasi e parole, che tengono dello strano e dell’affettato piuttosto che della semplicità e leggiadria del buono scrivere italico. Il libretto è dedicato ad uno dei più illustri prelati che per senno e virtù onorino presentemente la romana magistratura, Pietro Marini uditore della sacra Rota” (Giornale arcadico di Scienze, Lettere ed Arti, volume 40, 1828, p. 332).
SKU: 38 n.17391
70,00 €