Carrello 0
4.

W.V. Goethe, Luigi Pirandello

Elegie romane tradotte da Luigi Pirandello

Livorno, Tipografia di Raff. Giusti, 1896

In 16 (cm 12 x 19,5), pp. 92 con tavole nel testo con ritratti femminili illustrati da Ugo Fleres. Fioriture sparse alle pagine. Lievissima mancanza riparata al dorso, per il resto bell’esemplare in brossura editoriale perfettamente conservata. Edizione stampata su carta forte. Edizione originale della traduzione curata da Luigi Pirandello delle ‘Elegie romane’ di Goethe, traduzione iniziata da Pirandello durante il soggiorno di studi, a Bonn, presso la Philosophisken Fakultat sotto la guida del medievalista Wendelin Foerster. In seguito Pirandello si laureò con una tesi di laurea sull’evoluzione fonetica del dialetto agrigentino e completò la traduzione delle Elegie pubblicandole nel 1896 a Livorno. Sulla scia delle poesie di Goethe, Pirandello pubblicherà poi nel 1895 le ‘Elegie renane’. Se lo scrittore tedesco aveva viaggiato in Italia, attraversandola da Nord a Sud, incontrando la felicità e vivendo un momento di forte adesione alla vita a Roma, così Pirandello rifece il viaggio, ma in senso opposto, partendo dall’Italia e arrivando a Bonn.

SKU: 29 n.5255

500,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 112388 COD: 29 n.5255. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo