In (cm 14 x 22), pagine numerate da 486 a 494. Brossura editoriale. Estratto editoriale dalla “Vierteljahrschrift fur Social – und Wirtschaftsgeschichte di Stuttgart”. “Opuscolo di piccolissima mole ma di contenuto importante, d’un autore dotto e geniale…” (“Archivio storico per le province napoletane”, 1910, volume 35). L’Autore consultò alcuni documenti conservati presso il Convento di S. Chiara a Napoli. Trovò un documento inedito e lo pubblicò. Nel marzo dell’anno 1009 il Duca di Amalfi Sergio II vende un mulino ad acqua costretto dal bisogno perché caduto nelle mani dei Saraceni. Questo documento permette quindi di gettare luce su alcuni importanti fatti fino a quel momento ignorati come un’incursione saracena nel territorio amalfitano dell’anno 1009 probabilmente connessa con l’assedio di Salerno.
SKU: 38 n.18093
50,00 €