Carrello 0
3.

Agostino Maria Trucco

E’ dovere patriottico volere i massimi lucri personali?

Roma, Biblioteca Hallesint, 1930

In 16 (cm 13,5 x 20), pp. 56. Brossura editoriale. Qualche segno a matita al piatto anteriore e ai margini del testo. Curiosa e poco comune pubblicazione Hallesint, casa editrice fondata dall’economista genovese Agostino Maria Trucco il quale formulò la teoria Hallesint (alla dottrina venne attribuito tale nome dopo una visita di Trucco ai mercati parigini di Les Halles). Trucco elaborò la teoria dell’accentramento della vendita attraverso l’eliminazione delle figure degli intermediari, scrisse libri, fondò un giornale in cui riprendeva le teorie economiche dei fisiocrati. Riteneva che il mercato di un paese fosse collegato con quello di tutti gli altri, per cui è necessario operare nell’intera area del mercato internazionale che risulta unito mediante lo sviluppo dei mezzi di comunicazione e di trasporto anche se non è economicamente e giuridicamente unificato. Attorno a Trucco si formò una piccola accolita di adepti entusiasti i quali non esitarono a versare il proprio denaro nella Società Edizioni Hallesint così da costituire un primo fondo di varie decine di migliaia di lire. Trucco non ebbe tuttavia fortuna, fu denunciato per truffa, ci fu un grosso scandalo e un processo da cui venne poi assolto anche se morì povero e negletto nel 1940.

SKU: 38 n.15079

150,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 85816 COD: 38 n.15079. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo