In 16, pp. 424. Lieve mancanza al d. Br. ed. Ed. orig. di quest’importante opera sul credito bancario. L’A. (1802-1852), fu un economista liberale. Secondo l’A., le crisi a carattere industriale e periodico non dipendevano dal sistema del libero mercato, ma al contrario dall’intervento dello Stato in materia monetaria. Attribuendo privilegi e monopoli esclusivi ad alcune banche, lo Stato perturbava i soggetti economici con fluttuazioni intempestive del credito bancario da cui proveniva il doppio difetto della creazione di ingiustizie e dell’instabilità congiunturale. Boccardo, p. 307. Biblioteca Einaudi, 1288, p. 206
SKU: 24 n.418
280,00 €