In 4 (cm 22 x 30), pp. 430 + (2) con righe con notazioni musicali intercalate al testo e 3 tavole finali ripiegate. Testo riquadrato entro doppia filettatura. Legatura coeva in mezza pelle (copertine originali conservate all’interno in fine di volume). “Nella prima parte di questa dissertazione l’autore, per sostenere certe sue teorie, si scaglia molto inurbanamente sugli autori di altre, molto lontane dalle sue. Nella seconda fa opera di ordinare e disporre i suoi principii in fatto di armonia… Danno cominciamento alla terza dissertazione alcune idee metafisiche intorno al modo di sentire, percepire, distinguere idea da nozione, e cose simili (Cfr. Gazzetta musicale di Milano, 1846, p. 348). Cfr. Catalogo della Biblioteca del Liceo musicale de Bologna, p. 238; Bibliotheque royale de Belgique. Catalogue de la bibliotheque de F.J. Fetis, p. 683; Catalogo generale di Giov. Gualberto Guidi, editore di musica, Volume 1, 602, p. 25.
SKU: 40 n.4615
250,00 €