Carrello 0
4.

(Giovanni Battista Gagliardo)

Dottrina agraria ovvero dichiarazione de’ principj dell’agricoltura ad uso de’ contadini

Milano, Appresso Giuseppe Galeazzi, 1771

In 16 (cm 12 x 20), pp. 136. Piccola gora al margine inferiore interno di un quattro fogli, galleria di tarlo al margine inferiore bianco di 8 fogli. Legatura in cartonatura non coeva con titolo manoscritto al dorso e leggera gora al piatto posteriore. Edizione originale di quest’opera pubblicata anonima, ma scritta da Giovanni Battista Gagliardo, un compendio sotto forma di dialogo che introduce ai principi d’agricoltura. Gagliardo, abate tarantino, fu uno degli iniziatori dello studio e dell’insegnamento delle dottrine agrarie nel meridione d’Italia. Per un certo periodo ebbe anche una cattedra di agricoltura presso il Seminario di Taranto. Soppressa questa, si trasferì a Roma. Fu poi direttore generale dei beni agricoli della corona delle Due Sicilie. Taccolini, ‘Fonti per la storia dell’agricoltura italiana 1750-1799′, p. 30.

SKU: 55 n.1553

170,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 107847 COD: 55 n.1553. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo