Carrello 0
3.

BARONIO Manfredi Francesco

Don Francisci Baronii c.p. vindicata veritas panormitana

Venetiis, Ad Candentis Salamandrae Insigne, 1629

In 16 (cm 14,5 x 20,5), pp. (26) + (2b) + 196 + (1) di errata + (1b). Legatura coeva in piena pergamena morbida. Edizione originale molto rara di quest’opera di Manfredi Francesco Baronio, nato a Monreale nel 1593. Entrò nella Compagnia di Gesù ma nel 1625 chiese le dimissioni: le ragioni di questo provvedimento vennero indicate un secolo dopo dallo storico gesuita Aguilera, che parlò di eccessiva intemperanza e litigiosità. Baronio fu poi accusato di avere aderito alla rivolta della popolazione di Palermo del 1647, e venne pertanto prima incarcerato dall’Inquisizione, poi mandato in esilio a Pantelleria e a Gaeta dove morì nel 1654. Quest’opera presenta una rovente invettiva contro il gesuita Melchior Inchofer, che, nel difendere l’autenticità della Sacra Lettera della Madonna ai Messinesi, non aveva risparmiato gli attacchi a Palermo, asserendo la supremazia della città di Messina su Palermo. Baronio sostiene l’autenticità della Sacra lettera venerata a Messina come autentica missiva della Vergine e attacca il gesuita ribadendo la supremazia palermitana. Mira, p. 85. Bell’esemplare.

SKU: 30 n.844

900,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 65566 COD: 30 n.844. Etichette: , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo