Carrello 0
4.

Luigi Muzzarelli

Diritti della città di Modena sulle acque di Secchia nella causa istituita per sovrano comando in via di compromesso tra la comunità di Modena e la comunità di Sassuolo

Modena, Soliani, 1827

In 4 (cm 23,5 x 35), pp. 278 + 84 + 14 con tavola all’antiporta con stemma della città di Modena. Cartonatura coeva con danno riparato alla cerniera anteriore. Edizione originale di quest’opera relativa alla causa che oppose Modena a Sassuolo. L’acqua del fiume Secchia segnò la storia dei rapporti tra tra le due città: i Modenesi assumevano il controllo del canale di Sassuolo dalla Fossa in giù e nei periodi di magra cercavano di limitare l’emungimento a monte, scontrandosi coi Sassolesi. Si trattava di un interesse vitale per la città e si spiega anche così il perché Modena abbia sempre tentato di avere il controllo del territorio di Sassuolo. I Sassolesi, da parte loro, difesero sempre i loro antichi diritti sulle acque del Secchia. Sono inoltre qui pubblicate le relazioni fatte nel 1578 dall’ingegnere Silvio Belli, nominato da Alfonso II giudice nella causa tra Modena e Reggio Emilia, e nuovamente nel 1579 giudice nella causa tra Modena e Sassuolo per il controllo sulla derivazione delle acque del fiume.

SKU: 55 n.1771

250,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 108348 COD: 55 n.1771. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo