Carrello 0
3.

Francesco Ladelci

Dimostrazione dei principi fondamentali della Patologia e della Terapia. Parte prima

Roma, Tipografia di Clemente Puccinelli, 1852

In 16 (cm 13 x 20), pp. 87. Brossura rifatta con carta d’epoca. Prima parte di questo rarissimo studio sull’omeopatia di Francesco Ladelci il quale figura nell’elenco del duca di Saldhana dei medici omeopatici che esercitavano a Roma nel 1863. Ladelci nacque a Roma nel 1816. Appassionato di botanica, si dedicò poi allo studio della medicina conseguendo la laurea ad honorem alla fine del corso teorico. Tubercolotico in stadio avanzato e depresso per la morte di un fratello causata dalla stessa malattia, gli capitò fra le mani un opuscolo di Talianini. Questa lettura e la fama di guaritore di Centamori lo indussero a ricorrere all’omeopatia. Riacquistata la salute, dedico allo studio dell’omeopatia tutta la sua vita. Cfr. Lodispoto, Storia della omeopatia in Italia, p. 395. Negro, Bibliografia omeopatica italiana, 1822-1914, 240, p. 40.

SKU: 40 n.4464

70,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 84733 COD: 40 n.4464. Etichetta .

Fai subito una domanda su questo articolo