Carrello 0
2.

BRASCA Alessandro

Difesa di Monsignor Pietro Rota vescovo di Mantova incriminato di censura alle leggi per l’omelia del giorno dell’epifania di quest’anno sostenuta dall’egregio avvocato Alessandro Brasca davanti alla corte d’assise di Mantova

Mantova, Tipografia Vescovile, 1873

In 8, pp. 72. Qualche lieve mancanza al marg. sup. del p. ant. Br. muta coeva. Interessante pubblicazione relativa alla vicenda che investì il vescovo di Mantova Pietro Rota accusato dalla procura della città di aver violato alcune leggi dello stato durante l’omelia tenuta il giorno dell’Epifania. Rota fu condannato a sei giorni di carcere – che scontò – e al pagamento di una lieve ammenda. Molto contrastata la figura di questo vescovo proveniente da Guastalla "preceduto a Mantova da una fama di ‘severa intransigenza e di inflessibile rigorismo’. Ancor prima che mons. Rota raggiungesse la nuova diocesi la stampa locale iniziò una vibrante campagna denigratoria. Fu definito da ‘La Favilla’ un ‘Radeschi prete’ e un ‘inquisitore spietato’… In questo clima decisamente ostile in Rota maturò ben presto l’idea di fondare un giornale cattolico che contrastasse la propaganda anticlericale della stampa locale". Fondò quindi il giornale ‘Il Vessillo cattolico" affidandone la direzione a don Francesco Gasoni. "Il giornale fu strettamente sorvegliato dalla polizia e dalle autorità governative a causa del fatto che mons. Rota non aveva richiesto il regio exequatur, rinunciando così alle rendite vescovili dovute e confermando la sua fama di strenuo oppositore al governo…" (Castagnoli-Ciaramelli, Un secolo di stampa periodica mantovana: 1797-1897, p. 262 e ss.).

SKU: 46 n.168

120,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 17876 COD: 46 n.168. Etichette: , , .

Fai subito una domanda su questo articolo