Carrello 0
3.

ANONIMO

Difesa dell’istruzione romana contro gli scerpelloni dell’on. Brioschi

Torino, Marietti, 1871

In 8, pp. 14 + (2b). Forellino alle cc. con sporadiche lesioni di singole lettere. Intonso. Br. ed. Critica veemente, anonima, siglata in calce C.A., alla relazione fatta dall’onorevole Brioschi sulle condizioni dell’istruzione nella provincia romana. Brioschi criticava l’insegnamento nelle scuole gesuitiche, sostenendo che dovesse essere abolito. Scrive l’A.: "Ma quel che lo rende viepiù ridicolo ancora, e lo pone qual bersaglio all’ira comune, si è l’asinità magistrale con cui deduce quindi farisaicamente che tutti i laici e tutto il clero di Roma sono altrettanti giumenti insipienti di simil risma". Francesco Brioschi (Milano, 1824-ivi, 1897) fu un matematico. Fu rettore dell’Università di Pavia e segretario generale del Ministero della Pubblica Istruzione. Fu fondatore e direttore dell’Istituto Tecnico Superiore, che poi sarà ribattezzato Politecnico di Milano, il primo Politecnico d’Italia.

SKU: 38 n.5425

40,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 10656 COD: 38 n.5425. Etichette: , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo