In 8 (cm 13,5 x 21,5), pp. 19 + (1 bianca). Brossura editoriale. Difesa di Pier Alessandro Tyran dal capo d’imputazione di ingiuria pubblica, a mezzo stampa, per avere pubblicato sulla “Gazzetta delle Alpi” del 19 maggio 1855 un articolo contro il Prof. Galtier. L’antefatto è questo: Tyran era stato invitato dal Comune di Cuneo a tenere un corso di francese pubblico e gratuito esclusi i giorni di giovedì e domenica. Fuori dal corso, Tyran poteva tenere lezioni private dietro compenso. Un giovedì sera, mentre teneva lezione privata ad un gruppo composto da una decina di studenti, entrò in classe uno sconosciuto che si sedette ad un banco. Tyran fece presente a questi che si trattava di un corso privato, non pubblico, e lo invitò ad uscire. Si seppe in seguito che si trattava del Prof. Galtier il quale faceva quindi uscire un articolo sulla Gazzetta delle Alpi raccontando polemicamente l’episodio. Se Tyran non badò a questo articolo, non altrettanto fecero i suoi allievi che decisero di firmare e pubblicare un articolo a difesa del loro insegnante contro Galtier. Questi allora rispose nuovamente con un libello polemico intitolato “Un impertinent mis a la raison” in cui attaccava nuovamente Tyran che questa volta decise però di rispondere con l’articolo del 19 maggio 1855, in cui definiva il libello di Galtier “gesuitico”, ottenendo in seguito una denuncia per ingiuria da parte di Galtier.
SKU: 38 n.18723
60,00 €