In 8, pp. 11 + (1b). Br. ed. Estratto dai ‘Rendiconti della R. Accademia dei Lincei’ (Classe di scienze morali, storiche e filologiche, vol. I, fasc. 3, seduta del 20 marzo 1892). Notizie relative al trovadore italiano Guido Della Colonna citato da Dante nel ‘De vulgari eloquentia’, come poeta sommo fra i federiciani, ritenuto originario di Messina. Secondo l’autore l’attribuzione è sbagliata e si deve ipotizzare, invece, che Guido appartenesse alla famiglia dei Colonnesi di Roma.
SKU: 38 n.1617
30,00 €