Carrello 0
1.

Michele De Mattias

Deontologia canonica fondana

Ferentino, Presso i Fratelli Bono, 1850

In 16 (cm 12,5 x 19,59), pp. 52. Brossura muta coeva. Operetta assai rara in cui l’A. si propone di esprimere una “dissertazione dei nessi, legami, stringimenti delli canonici dell’unica Chiesa principale di Fondi e ci serviamo di XII capi. Nel primo mostreremo l’origine dei canonici di tal Chiesa, nel secondo dell’unica canonica in ogni città del Lazio, nel terzo dell’unico capitolo fondano sebbene officiante diverse chiese materiali nel secolo IV e Vi, nel quarto di S. Paolino istitutore de’ Canonici in queste contrade, nel quinto daremo un colpo d’occhio alle cose avvenute nei secoli barbari e fino al XV in Fondi…”. La pubblicazione nasce per dimostrare come errata (“irragionevole, stolta e stravagante”, scrive l’Autore) la teoria in base alla quale nei primi secoli fossero esistiti molti e distinti tempi cristiani entro le città latine. In verità “tutte le storie del Lazio apertamente dichiarano che una sola Chiesa ebbero li primitivi Fedeli in ciascun capoluogo della Diocesi… E mentre Aquino e le confinanti città vantano un sol tempio, cotal Fondi n’ebbe forse molti?… Potreste amici contener le risa? Unica dunque fu la principale Chiesa fondana”.

SKU: 38 n.16309

150,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 93877 COD: 38 n.16309. Etichette: , .

Fai subito una domanda su questo articolo