In 8, pp. XIV + 464 + XIV. Mancanze ai piatti. Br. ed. "In quest’opera sono discusse le importanti questioni dei diversi sistemi antichi e moderni sopra una tale questione; vi è annesso un Progetto ragionato di un nuovo ordinamento delle scuole secondarie civili ossia classiche d’Italia. Copiose note richiamano alla mente l’origine e la storia delle primarie università degli studi. Si appunta e si applica alla presente società un giudicio di Carlo Botta sulle cadute speranze d’un più lieto avvenire sulla fine del secolo passato; vi si cerca di dimostrare che i raffinamenti di cultura portano la società in condizione di artifizio: si esamina la legge Boncompagni; si tenta di purgare i gesuiti dalla colpa apposta di aver mosso guerra all’università di Parigi, e cerccasi di dimostrare la necessità dei piccoli seminari; ed inoltre si trattano alcuni punti di diritto sociale" (Goffredo Casalis, Dizionario geografico-storico-statistico-commerciale…, p. 457). Alberto Cetta da Voghera, gesuita, fu professore di filosofia, allievo e seguace di Tapparelli d’Azeglio.
SKU: 40 n.1892
100,00 €