Carrello 0
3.

FERRARA Michele

Dello stato dell’arte vetraria nel Regno di Napoli e dei mezzi di migliorarla. Memoria

Napoli, Tipografia di Angelo Trani, 1811

In 8, pp. 52-62. Br. rifatta con carta d’epoca. Stralcio dagli Atti del Real Istituto d’incoraggiamento alle scienze naturali di Napoli, tomo I. Saggio in cui l’A. esordisce affermando la mancanza di un’arte vetraria nazionale che fa sì che si debba ricorrere alle produzioni straniere. A Napoli si fabbrica vetro comune ma si tratta di un’attività che non ha mai ricevuto aiuti e pertanto è stata "incapace di risorsa e di miglioramento". "Infatti il fabbricato vitreo monta a tal grado d’imperfezione che la nostra Capitale non ha un cristallo, una lastra, o altro genere di tal sorta ben formato, se non le provengono dalla Germania. Le nostre province di Levante sono obbligate a provvidersi da Venezia, e quelle di Abruzzo per una caraffa, per un bicchiere ricorrono a Roma… Fisserai una volta, o illustre genio Vesuviano, l’epoca atta a destarti dal vergognoso letargo del tuo avvilimento?".

SKU: 40 n.1978

30,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 16837 COD: 40 n.1978. Etichette: , , , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo