In 8, pp. 120. Br. ed. con mancanze al d. L’autore cerca di evidenziare vizii, difetti, costumanze e tendenze erronee o stravaganti della sua epoca (ottocento) con la creazione di tre personaggi che li rappresentano e un quarto che, inesperto, li subisce. Per fare ciò usa il mezzo poetico.
SKU: 28 n.1287
60,00 €