4 opere (ma 3 diverse, l’ultima è in doppia copia) rilegate in un tomo in 16 (cm 12 x 18), pp. 61 + (3); 32; 37 + (1); 37 + (1). Legatura successiva in mezza tela. Tre opere di Pietro Moscati: “Ebbe la laurea medica in Pavia il 17 febbraio 1758. Eletto il 12 dicembre 1763 professore d’Anatomia, Chirurgia ed Arte ostetrica, pubblicava l’Indice de’ discorsi anatomici che si tengono pubblicamente nel teatro della R. Università di Pavia (Milano, 1768), quindi il Discorso accademico ‘Delle corporee differenze essenziali che passano fra la struttura de’ bruti’ sulle differenze che passano fra la struttura de’ bruti e la umana, nel quale, precorrendo dottrine oggi spacciate e credute per nuovissime, sosteneva nessuna sostanziale corporea differenza trovarsi fra gli animali e l’uomo; ma avendo pur detto, ripetendo Rousseau, che la naturale positura dell’uomo era la quadrupede, ebbe a difendersi dalle critiche di parecchi, dalle accuse e dai motteggi di molti in un’Appendice (Brescia, 1771) dove consentiva che il maggior numero dei reali vantaggi che può la retta posizione del corpo somministrare all’uomo, unito in società, possono più che abbondantemente compensare i fisici incomodi che provengono da essa (p. 13)” (Memorie e documenti per la storia e l’Università di Pavia, 1878, p. 208).
SKU: 30 n.1290
150,00 €