Carrello 0
3.

Veratti Giuseppe

Della riforma degl’istituti educativi coatti pei minorenni traviati e discoli in Italia

Bologna, Moneti, 1879

In 8, pp. 21 + (1b). Due minuscoli forellini al marg. inf. delle cc. Br. ed. Scritto in cui l’A. spiega come l’indirizzo speciale della correzione educativa dei minorenni richieda professionisti adeguatamente preparati e non generici insegnanti. Dovrebbe infatti esistere una scuola di abilitazione per allievi correzionalisti in cui si impartissero "studi diuturni e profondi intorno alla parte negativa psicologica che forma la base stessa del processo dell’incorrezione, del discolaggio, e della colpa, con cui si sviluppano le facoltà del minore. Non giova il miglior sistema carcerario del mondo per riformare come si deve questi istituti educativi coatti, se assolutamente un’influenza tutta morale e civile non si estende sui medesimi". Da sola l’amministrazione carceraria, infatti, "con tutte le sue discipline burocratiche, ed i suoi materiali rigori preconcetti di regolamentarismo non può raggiungere il fine educativo-coatto, morale e civile".

SKU: cat. n.168

50,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 10339 COD: cat. n.168. Etichette: , , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo