Carrello 0
4.

FALAGIANI Giovanni Andrea

Della generazione de’ colori. Libri tre dedicati a Sua Eccellenza la signora Elisabetta Corsini ne’ Ginori

Lucca, Ciuffetti e Benedini, 1745

In 8, pp. 78 + (2b) con fregio all’acq. al fr. Testatine e capilettera all’acq. all’inizio di ciascuno dei tre canti. P. pg. coeva con quattro nervi al d. e tassello con tit. in oro. Tagli spruzzati. Rare bruniture. Curioso e originale poema didascalico, assai raro, dedicato al modo in cui si originano i colori in natura, che riprende la tematica filosofica sulla possibilità della conoscenza sensibile da parte dell’uomo già indagata da Aristotele e Tommaso d’Aquino. L’A., cavaliere dell’Ordine di Santo Stefano, fu poeta e letterato toscano. ‘Catalogo ragionato dei libri d’arte e d’antichità posseduti dal conte Cicognara’, I, 984, p. 178.

SKU: 30 n.507

500,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn

Fai subito una domanda su questo articolo