In 8, pp. 365 + (1b). Etichetta al d. e al p. ant. Mancanza al d. Carta uniformemente brunita. Br. ed. Opera di pedagogia postuma e incompiuta nella quale Rosmini si sofferma sul rapporto fra madre e bambino. Rosmini, filosofo (Rovereto 1797 – Stresa 1855), patriota e liberale, fu inviato nel 1848 dal governo piemontese presso papa Pio IX. La sua ricerca filosofica prende le mosse da un’impostazione gnoseologica kantiana per giungere, attraverso motivi della tradizione agostiniana, a delineare una metafisica dell’essere che trova il proprio fondamento in Dio.
SKU: 40 n.608
70,00 €