Carrello 0
4.

ALLIEVO Giuseppe

Del positivismo in sè e nell’ordine pedagogico per Giuseppe Allievo Professore ordinario di Pedagogia all’Università di Torino

Torino, Tipografia Subalpina di Stefano Marino, 1883

In 16, pp. 414. Br. ed. Intonso. Allievo fu pedagogista e filosofo (1830 – 1913), ricoprì come professore ordinario, la cattedra di Pedagogia e Antropologia istituita a Torino nel 1867 presso la Facoltà di lettere e filosofia. La sua visione della vita fu quella di una ‘continua educazione’, ovvero ascensione verso l’ideale divino da cui irraggia la figura umana. L’opera che raccoglie il suo pensiero pedagogico è Studi pedagogici (1892). Fu uno strenuo difensore dello spiritualismo, e il suo pensiero si colloca vicino alla filosofia di Antonio Rosmini, che conobbe personalmente a Domodossola.

SKU: 40 n.366

90,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 5439 COD: 40 n.366. Etichette: , , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo