In 16, pp. VIII + 409 + (3b). Sul secondo front. è indicata la data di stampa del 1854. Intonso. Br. rifatta ai cui piatti sono state applicate parti della copertina originale con il titolo e opere dell’autrice al p. posteriore. Graziosa vignetta incisa al front. Interessante opera sull’emancipazione della donna. L’A. individua nella madre la figura che ha compito di educare la fanciulla ritenendo che questa debba impartire gli opportuni insegnamenti al primo apparire della ragione. La donna troverà quindi in se stessa, nell’educazione ricevuta e nella vita di famiglia quel che le abbisogna. A chi parla di emancipazione individuale nella società, l’A. contrappone l’emancipazione data alla donna dai principi di ragione, libertà e dignità contenuti nel Vangelo.
SKU: 46 n.900
120,00 €