37 volumi cm 22,5 x 28,5, in tela editoriale verde, con titolo oro al piatto anteriore (i fascicoli di un volume, il II volume dell’annata XIII, risultano in parte slegati). Raccolta quasi completa (mancano 4 volumi) di tutto il pubblicato della rivista d’arte “Dedalo”, diretta da Ugo Ojetti, dall’annata I all’annata XIII (dal 1920 al 1933). Ogni annata consta di 3 volumi (ad eccezione dell’annata XI che ne ha 5) ma non tutte sono complete. La numerazione delle pagine è continua per tutti i numeri della singola annata. Possediamo: a. I 1920-21: volumi I, II, III, pp. 830 + XIV di indice; a. II 1921-22: volumi I, II (manca il terzo), pp. 552; a. III 1922-23: voll. I, II, III, pp. 800 + XIX di indice; a. IV 1923-24, voll. II, III (manca il I), pagine numerate da 269 a 796 + XX di indice: a. V 1924-25, voll., I, II, III, pp. 794 + XIII di indice; a. VI 1925-26, voll. I, II (manca il III), pp. 550; a. VII, 1926-27, voll. I, II, III, pp. 792 + XII di indice; a. VIII, voll. I, II, III, pp. 782 + XV di indice; anno IX 1928-29, voll. I, II, III, pp. 770 + XVIII di indice; a. X 1929-30, voll. I, II, III, pp. 788 + XXIII di indice; a. XI 1930-31, voll. I, II, III, IV, V, pp. 1442 + XXXVI di indice; a. XII 1932, voll. I, II, III, pp. 980 + XXVI di indice; a. XIII 1933, voll. I, II (manca il III), pp. 385. Rivista d’arte fondata nel 1920 da Ugo Ojetti che perseguì una rigorosa difesa della tradizione e del classicismo, essendo perlopiù orientata verso l’arte antica, pur manifestando una certa congenialità con le posizioni del Novecento milanese sia in arte che in architettura tanto che alla rivista collaborarono Tomaso Buzzi e Giovanni Muzio. Dedalo si distinse per la bellezza editoriale dell’iniziativa: grande formato, carta patinata giallo paglierino, caratteri della Medici Press di Oxford, splendide illustrazioni in bianco e nero e a colori.
SKU: 34 n.978
1.200,00 €