In 16 (cm 12 x 18), pp. 8. Brossura rifatta con carta antica. Rarissimo decreto emanato dalla facoltà di teologia dell’Università di Parigi che metteva in guardia docenti ed allievi dall’opera di Antonio Santarelli “Tractatus de haeresi, schismate, apostasia, sollecitatione in sacramento” pubblicata a Roma l’anno prima, nel 1625. Santarelli, gesuita, affermava che il Papa avesse il potere di deporre i regnanti eretici e di punirli con pene temporali e obbligarli all’obbedienza. Quando il libro giunse in Francia, provocò una grande reazione contro i Gesuiti. Deferito in contemporanea al Parlamento di Parigi e all’Università della Sorbona, in data 13 marzo 1626, la Corte suprema decretò la messa al bando e al rogo dell’opera, ritenendola contraria alle leggi del regno, all’autorità del Re e alla libertà della chiesa gallicana. La facoltà di teologia dell’Università lo censurò con questo decreto. “Catalogue des livres du cabinet de M…”, p. 341.
SKU: 38 n.11604
250,00 €