In 8 grande, pp. (2) + 84. Carte leggermente brunite. Minima rosicatura al marg. inf. delle cc. Br. muta coeva con qualche brunitura ai p. Ed. orig. di questa importante opera di Franz Jakob Clemens, dal 1856 professore di filososfia e teologia presso l’Accademia di Munster, e grande studioso di Tommaso d’Aquino. Clemens può essere considerato il primo filosofo che formulò le idee programmatiche di quella che venne definita "neoscolastica". Per Clemens il sapere umano va diviso nella sfera delle scienze mondane, guidate dalla filosofia, e nella sfera della teologia. Le contraddizioni tra i due campi sono solo apparenti e sono dovute ad errate interpretazioni di dottrine filosofiche o dogmatiche. Sia le scienze mondane che la teologia, infatti, hanno la stessa finalità di conoscenza, e medesimo è il Creatore di entrambe.
SKU: 38 n.5534
80,00 €