In 16 (cm 13 x 20), pp. 23 + (1b). Brossura rifatta con carta d’epoca. “Comincia l’Autore dal dire che regnando nel clima di Roma le febbri intermittenti, varie altre malattie ancora facilmente in quelle si trasmutano o ne imitano il corso o ne assumono l’indole. Fra queste è da annoverarsi una specie di peripneumouite spuria, da potersi forse con Baglivi chiamarsi anche perniciosa o nervosa. Giustificata coll’autorità di antichi e moderni autori la denominazione di peripueumonite e la distinzione di essa in vera e spuria, l’Autore intende sotto il nome di questa di cui tratta una peripneumonitide la quale simulando la vera infiammazione del polmone è prodotta da cacochilia, ha un corso in certo modo irregolare ed insidioso…” (Recensione in ‘Bullettino delle scienze mediche’, 1856).
SKU: 40 n.4463
30,00 €