In 8 (cm 12,5 x 19,5), pp. 217 + (1) di indice. Brossura muta coeva. Edizione stampata a Napoli basata sulla quattordicesima edizione russa delle “Memorie di una casa di morti” di Dostoevskij (la prima edizione italiana era uscita con il titolo “Dal sepolcro dei vivi” per Treves nel 1887). La traduzione di questa edizione napoletana (la seconda italiana) si deve Eugenio Wenceslao Foulques (1852-1928), di origine ucraina, napoletano di adozione, poliglotta, nel 1886 iniziò ad insegnare privatamente il tedesco al giovane Benedetto Croce appena trasferitosi a Napoli. Fu autore di traduzioni dal russo, di pubblicazioni in italiano, di un volume di poesie francesi, collaborò a svariati periodici tra cui “Il Fanfulla della Domenica” e “L’Illustrazione popolare”.
SKU: 55 n.770
80,00 €