In 16 (cm 15 x 20), pp. 161 + (1b) + (1) di errata + (1b). Brossura rifatta con danni riparati al dorso. Macchia centrale al piatto anteriore, al frontespizio, e alla prima pagina di testo. Poco comune operetta scritta dall’avvocato Felice Bosazza, che si firma con lo pseudonimo di Orofilo, in cui sono raccolte alcune corrispondenze che, in forma epistolare, raccontano il viaggio alpinistico da Genova a Firenze compiuto attraverso le creste appenniniche. “Della coltura alpinistica dell’Avvocato Felice Bosazza fanno fede gli scritti, nei quali in forma letterariamente forbita e geniale e con molta esattezza, narra delle sue peregrinazioni e descrive le regioni visitate…”. Tra i luoghi citati: Alle sorgenti della Trebbia, della Scrivia e del Lavagna; L’altipiano dell’Aveto; La salita del Comarlo; L’ingresso nel Parmigiano; La valle del Ceno; Il monte Segalino; La valle del Taro; Bedonia; La salita del Borgallo; L’entrata in Lunigiana; Pontremoli; La salita del Brusciolo; Partenza per il Monte Orsajo; Le sorgenti della Magra; Dalla Cedra all’Enza; La strada del passo di Lagastrello; L’arrivo alla depressione del Cerreto; La pietra di Bismantova; Cenni sulla Garfagnana; Partenza per il Monte Rondinaio; ecc… (Rivista del Club Alpino italiano). Cfr. Luca Clerici, Viaggiatori italiani in Italia, 1700-1998.
SKU: 40 n.4916
220,00 €