Carrello 0
4.

ANONIMO

D. Adalberto Pallavicini… vicario e sovrintendente generale di politica e pulizia della città di Torino… ordiniamo che li mastri fornasai… debbano tenere secondo la loro esperienza le forme in tale proporzione che i lavori cotti e perfezionati riescano della precisa infrascritta misura…

Torino, Eredi Avondo, 1775

In 4, pp. 5 + (3b). Stemma e capolettera xilogr. Gora al marg. inf. con lieve indebolimento della carta. Curioso documento che riporta le norme prescritte per la corretta fabbricazione dei mattoni che dovevano essere della stessa misura, non essere impastati "colla terra difettosa ma saranno ben purgati dalla cottura della superficie dei campi, e prati, e dalla ghiara". I mattoni cotti poco o troppo, detti albassi o frioli, dovranno essere utilizzati solo in casi determinati, quando le mura devono cioè avere poca resistenza, e non dovranno in alcun caso essere confusi con quelli la cui cottura è ottimale, detti mezzanella. Chi dovesse utilizzare materiali difettosi per la fabbricazione di mattoni dovrà pagare una pena pecuniara di dieci scudi la prima volta, quindici la seconda, mentre la terza volta gli sarà impedito l’esercizio dell’attività. Segue tabella con le misure dei coppi, dei mattoni e dei quadrettoni cotti e perfezionati.

SKU: 24 n.0484

60,00 €

Condividi:
Email this to someone Share on Facebook Tweet about this on Twitter Share on Google+ Share on LinkedIn
Product ID: 10849 COD: 24 n.0484. Etichette: , , , .

Fai subito una domanda su questo articolo