In 8 (cm 15 x 20,5), pp. 233 + (1) con 1 grande tavola fuori testo più volte ripiegata, sciolta, con genealogia dei Marchesi di Bossolasco dal 900 al 1800. Timbri di estinta biblioteca all’interno. Brossura editoriale. Edizione originale di questo saggio storico su Bossolasco e le Langhe. Argomenti: Topografia e statistica; Il più bel paesaggio: Corografia delle Langhe; Gli antichi stati delle Langhe: Bossolasco, Albaretto della Torre, Feisoglio, Niella Belbo e San Benedetto Belbo: Prima del Mille. Traccia dell’età neolitica e della civiltà romana; Scoperte archeologiche; Sotto il giogo dei Romani; Idolatria; Conversione al Cristianesimo; Sotto il ferro dei Barbari; I Longobardi e i Saraceni; Torri e rovine; I grandi feudatari delle Langhe. Arduinici, Obertenghi, Benedettini; Bonifacio del Guasto signore delle Langhe e i sette marchesi; Enrico Guercio e i suoi figli; Importanza delle strade che mettono al mare; Origini dei comuni e dei cognomi; Enrico del Carretto tra Asti e Alba; Assedio di Sinio; Enrico e le baronie di Novello e Monforte; Il priorato di San Benedetto; Le antiche famiglie di Bossolasco; Investitura di Sigismondo; Vita medievale; Gli statuti; I feudi imperiali sotto la Spagna; Guerre del Monferrato; Lega d’Austria e le Langhe; ecc… fino alle guerre d’indipendenza.
SKU: 55 n.2368
200,00 €