In 8, cm 13,5 x 21, pp. XLII + 150. Brossura editoriale con mancanze ai piatti e al dorso riparate. Edizione originale rara, opera dello stesso noto editore ginevrino, zio di Henry Dunant, fondatore della Croce Rossa. L’opera pubblicata in occasione dell’apertura di un esposizione industriale promossa dalla Societè des arts, analizza lo stato dell’industria e dell’economia ginevrina e se da un lato plaude ai progressi conseguiti dall’agricoltura e dalle belle arti, dall’altro critica il ritardo dell’industria. Le stesse fabbriche di orologeria e oreficeria, vanto locale, subiscono l’agguerrita concorrenza delle industrie straniere sia per prezzi che per qualità della merce: il tempo della concorrenza ha abbattuto i vecchi privilegi. Per opporsi a questa deriva Dunant suggerisce l’istituzione di esposizioni periodiche di prodotti industriali, l’istituzione di scuole di arti e mestieri ecc. G. Mutzemberg, David Dunant oncle et precurseur du fondateur de la Croix – Rouge, p. 372. Geisendorf, Bibliographie de l’histoire de Geneve, 2059. Cat. Einaudi, I, 1649
SKU: 30 n.1141
350,00 €