In 8, cm 12 x 18, pp. 240. Mezza pelle coeva con angoli e nervature al dorso. Edizione originale italiana di questo importante saggio di diritto costituzionale e analisi del sistema politico inglese che l’autore aveva potuto osservare all’epoca del suo esilio in Gran Bretagna (venne esiliato da Ginevra a causa della pubblicazione di un suo pamphlet). L’opera, pubblicata prima in francese nel 1771, solo nel 1775 sarà edita in inglese. In essa elogia la democrazia rappresentativa e, grazie alle sue acute osservazioni, sarà di ispirazione per la redazione della costituzione americana. Pur con alcune riserve, De Lolme considera il sistema costituzionale inglese il sistema migliore e più bilanciato tra i sistemi del tempo. Viene ipotizzato che il traduttore di quest’opera sia stato l’Abate senese Pietro Crocchi, autore che operò molte altre versioni di autori inglesi, anche per lo stampatore Rossi. L’avviso della pubblicazione della prima edizione di quest’opera era stata data dal Giornale de’ letterati nel 1773, mentre la notizia di questa traduzione veniva data dalle Effemeridi letterarie di Roma nel 1778. Castagnino, Per uno studio storico sulle traduzioni…, p. 218.
SKU: 30 n.1633
300,00 €