In 24, pp. 127-233. Dorso rifatto. Br. ed. Numero di questo periodico patriottico stampato dal 1846 al 1847 a Losanna: "una ispirazione democratica ebbe invece un’altra vivace rivistina dell’emigrazione Così la penso del feltrino Filippo De Boni, Questi, che aveva già alle spalle un’esperienza pubblicistica maturata a Venezia e a Firenze, espulso da Torino nel giugno 1846 e fissata la sua residenza a Losanna, iniziò un’attiva colaborazione con il tipografo Stanislao Bonamici… Il foglio che forniva una ricca documentazione dell’andamento del movimento nazionale, avvalendosi delle relazioni fornite da vari corrispondenti… assunse un indirizzo sostanzialmente antimoderato che prendeva a principale bersaglio più che Gioberti, Balbo e Azeglio… (Della Peruta, Il giornalismo italiano del Risorgimento dal 1847 all’Unità…, p. 15).
SKU: 40 n.1895
50,00 €