3 volumi in 4, cm. 24,5 x 33, pp. (8) + 552 con 28 tavole fuori testo in fotocalcografia; (4) + 553 con 40 tavole fuori testo in fotocalcografia; (6) + 319 con 36 tavole fuori testo in fotocalcografia; Tutta tela editoriale. Il Corpus Nummorum Italicorum noto anche come CNI, è stato scritto da Vittorio Emanuele III di Savoia coadiuvato dai più esperti numismatici dell’epoca. Primo tentativo di un catalogo generale delle monete medievali e moderne coniate in Italia o da Italiani in altri Paesi. È ancora oggi fondamentale per lo studio e la classificazione delle emissioni delle diverse Zecche italiane a partire dal Medioevo.
SKU: 50 n.82
800,00 €